Caratteristiche delle termocoppie TCK "Professionali"
Termocoppie TCK Protoxide | Termocoppie TCK (convenzionali, che si che si trovano normalmente in vendita) | |
Tipo di cavo utilizzato |
silicone giallo |
vetrotex |
Diametro puntale | 3mm | 6mm |
Lunghezza puntale | 50 mm |
120 mm |
Lunghezza cablaggio | 3 mt |
1.5 mt |
Ha il puntale isolato? |
SI |
NO |
Nipple fermasonda |
acciaio inox |
ottone cromato |
Le termocoppie ProtoXide
hanno una lunghezza di 50mm e nello stesso tempo anche il minor
spessore (3mm) questo tipo di sonda fa si che possa inviare una velocità di
lettura tale da giustificare il montaggio dello strumento stesso. (è inutile
montare uno strumento che oltre dare una misura non reale, la da pure in ritardo
!)
Hanno il cablaggio lungo 3 mt in materiale siliconico invece che in vetrotex :
la qualità del cavo, identifica commercialmente una termocoppia con caratteristiche specifiche "HIGH".
Queste nostre termocoppie hanno il sensore collocato proprio sulla punta stessa, rispetto a molte altre termocoppie che mediano la temperatura per tutta la lunghezza del termoelemento.
Le sonde “per forni” hanno il difetto che oltre essere lente nella misurazione
della temperatura, una volta montate sul collettore di scarico del motore
iniziano a creare problemi in quanto il collettore di scarico è collegato alla
massa dell’autoveicolo, quindi non è difficile intuire che
dette termocoppie non avendo una massa isolata, vanno in crisi sia con l'umidità
che con la pioggia, generando alterazioni di lettura.
Fornito insieme con la termocoppia, è presente il nipple fermasonda in acciaio inox
che consente l’inserimento nel collettore di scarico sia solo filettando quest’ultimo
(anche per collettori in ghisa),
sia saldandolo direttamente (collettori in acciaio). Questa tipologia di nipple,
a differenza di altri, consente di estrarre la
sonda anche dopo svariati km percorsi.
Clicca sul carrello per acquistarla
Per contattarci: